
Un paese e un mito alimentato da nomi evocativi, Samarcanda, Bukhara, Khiva, Alessandro Magno, Gengis Khan, Tamerlano. Da qualche anno l’Uzbekistan, cuore e crocevia della Via della seta tra la Cina e l’Occidente, passando per l’Asia Minore, via sulla quale viaggiavano merci preziose, grandi idee e religioni, è meta prediletta di viaggiatori curiosi che ne apprezzano l’atmosfera, la monumentalità, l’esotismo e quelle stesse merci preziose oggi oggetto di shopping insolito e sofisticato. Ex Repubblica Sovietica, indipendente dal 1991, è un interessante paese multinazionale dove vivono pacificamente più di 100 etnie con proprie tradizioni e lingue: in maggioranza uzbeki di origine turca d’Asia Centrale, ma anche tagiki di discendenza persiana, russi, coreani, kazaki, caracalpachi che vivono nella zona del mare di Aral, tartari di stirpe mongola e altre minoranze. Un paese davvero affascinante e singolare, fuori dai circuiti turistici tradizionali. Il tour che vi presentiamo nella sezione seguente è all’insegna di una valida qualità alberghiera con ottime guide locali parlanti italiano che vi seguiranno per tutta la durata del viaggio.

LA TERRA DI TAMERLANO
Tour di gruppo con guida locale parlante italiano
Pensione completa
8 giorni / 7 notti
DATE PARTENZA – VOLO DI LINEA UZBEKISTAN AIRWAYS DA MILANO MALPENSA E ROMA FIUMICINO
APRILE | 7,14,21,28 |
MAGGIO | 5,12,19,26 |
Il tour percorre le tappe più celebri della Via della Seta, e propone i “must” di un viaggio in Uzbekistan, sintesi storica e culturale dell’Asia Centrale e della sua millenaria civiltà. Samarcanda, maestosa ricca di preziosi monumenti dell’epoca di Tamerlano dalle cupole di un turchese accecante; Bukhara, la città santa, fiabesca, magnificamente conservata e dal fascino indicibile; Khiva, sito di valore universale protetto dall’UNESCO; Tashkent moderna capitale ricca di magnifici giardini.
LUOGHI VISITATI: URGENCH › KHIVA URGENCH › KHIVA › BUKHARA › SHAKHRISABZ › SAMARCANDA › TASHKENT