Prenota prima e risparmia
Un tour alla scoperta dell'Uzbekistan, un paese che vanta un patrimonio architettonico e artistico molto suggestivo, un tuffo in una civiltà con oltre due millenni di storia, un luogo profondamente legato alla Via della Seta. In Uzbekistan si respira la decadenza degli imperi persiani e mongoli, questa è un’Asia magica, ricca di passioni e di bellezza; L'Uzbekistan rappresenta senza dubbio il cuore e la storia del crocevia più importante tra Occidente e Oriente.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA
su richiesta
IMPORTANTE: Ai fini della prenotazione è obbligatorio fornire i dati dei passaporti
DOCUMENTI E VISTI DI INGRESSO
E' necessario il passaporto in corso di validità con almeno 3 mesi di validità residua.
Per i cittadini di 45 Paesi, tra cui l'Italia, non è necessario il visto di ingresso per un soggiorno fino a 30 giorni, indipendentemente dallo scopo del viaggio.
Per maggiori informazioni su eventuali raccomandazioni o restrizioni ancora in vigore, consultare il sito VIAGGIARE SICURI
IN ALCUNI CASI E PER ESIGENZE OPERATIVE IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE MODIFICHE NELLA SUCCESSIONE DELLE VISITE, SENZA ALTERNARNE I CONTENUTI.
Partenza dall'Italia con volo di linea.
Intrattenimento e pasti a bordo.
rrivo all’aeroporto internazionale di Tashkent, accoglienza e trasferimento in hotel per check-in immediatoe qualche ora di riposo. Intorno a mezzogiorno incontro con la guida per l’inizio dell’esplorazione della capitale, con pranzo in ristorante locale. Dapprima visita all’animato Chorsu Bazar e al complesso di moschee e madrase Khasti Imam dove è conservato il Corano del califfo Osman. Si scopriranno poi alcune delle più belle fermate della metropolitana cittadina. Le sue 29 stazioni, suddivise in tre linee inaugurate in momenti diversi, sono vere e proprie opere d’arte urbana, con colonne scolpite, lampadari dorati e mosaici che raffigurano gli eroi della mitologia locale. Le decorazioni, i marmi e le tinte colorate omaggiano l’impegno dell’Unione Sovietica nell’esplorazione spaziale, ma anche la storia più antica del Paese e le industrie più moderne, mescolando i simboli della tradizione uzbeka all’utopia sovietica. Tempo permettendo, passaggio da Piazza Amir Timur, dedicata al grande condottiero e fondatore dell'Impero timuride e passaggio dal Teatro Alisher Navoi, uno dei principali teatri dell'Uzbekistan, dedicato al poeta nazionale uzbeko. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo serale per Nukus. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (soft drinks inclusi)
Dopo la prima colazione, visita al celebre Museo Savitsky, che ospita una importante collezione di dipinti dell’avanguardia russa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Khiva, con sosta lungo il percorso per la visita delle rovine della fortezza di Ayaz Qala, ancora ben conservata e imponente, che conobbe il suo maggiore splendore nel VI e VII sec, oppure al complesso di Toprak Qala, appartenuto ai governatori della Corasmia che nel III e IV secolo erano a guardia dei confini. Si potranno ammirare anche le Torri del Silenzio zoroastriane di Chilpik Dakma. Arrivo a Khiva in serata e sistemazione in hotel. Cena libera. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (soft drinks inclusi)
Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita della città vecchia Ichan Khala, completamente restaurata e ancora racchiusa da alte mura. All’interno palazzi e moschee, madrase e torri arricchite da maioliche colorate. La visita include il palazzo Kunya Ark (XIX sec) e la madrasa Islam Khodjia, con il minareto e il museo. Inoltre, si visiteranno il minareto Kalta Minor e il mausoleo dedicato a Pahlavan Mahmud, sufi, poeta e filosofo vissuto nel XIII secolo. Il pranzo sarà a base di cucina tipica della Khoresmia, con una masterclass sulla preparazione dello Shivit-Oshi, una pasta tradizionale. Nel pomeriggio visita alla moschea Juma del XVIII sec e al Palazzo Tash Hauli con l’Harem del XIX sec. Escursione appena fuori città per la visita del palazzo Nurallabay, residenza estiva costruita alla fine del IX sec da Mohammed Rahim Khan II in onore del suo amato figlio Asfandiyar Khan, un misto di architettura europea e orientale con uno stile decorativo unico, creato da maestri locali e mennoniti, rifugiatisi a Khiva nel tardo 19°sec. Al tramonto passeggiata lungo le mura con vista sulla città vecchia di Khiva. Cena in ristorante con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel. Pasti inclusi: pensione completa (soft drinks inclusi)
Prima colazione in hotel e di buon mattino partenza su strada per raggiungere Bukhara, attraverso il deserto di Kizil-kum. Bukhara, con i suoi 2000 anni di storia è una vera e propria città-museo. Ritenuta la più misteriosa e affascinante delle città carovaniere lungo la Via della Seta, attraverso le sue porte transitavano ambra, miele, pellicce, cavalli e vetro verso est, mentre seta, gioielli e giada vi giungevano da Oriente. All'arrivo pranzo in ristorante. Sistemazione in hotel per riposo.
Nel tardo pomeriggio passeggiata tra le vie della città vecchia insieme alla guida. Si salirà fino alla cima della Torre di Shukhov per godersi la vista di Bukhara dall'alto, come un uccello in volo. In serata, si visiteranno la Moschea Kalyan e il suo alto minareto, simbolo iconico di Bukhara, perfetto per una cartolina. Cena libera e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (soft drinks inclusi)
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita di Bukhara. Si visiterà la cittadella fortificata di Ark, che fu la residenza degli emiri dall’XI secolo sino al 1920, la moschea Bolo Hauz, luogo di culto ufficiale dell’emiro e il Mausoleo di Ismail Samani, vero gioiello architettonico, considerato una delle meraviglie di tutti i tempi. Pranzo libero. Nel pomeriggio, la visita della città inizierà dal quartiere ebraico con l'antica sinagoga e proseguirà verso Lyabi-Hauz, una delle piazze più suggestive della città vecchia, caratterizzata da un laghetto al centro, ombreggiato da antichi alberi. Si attraverserà il vecchio bazar delle erbe e delle spezie per raggiungere Magoki-Attori, la più vecchia moschea dell’Asia Centrale e quindi le cupole di Tilpak Farushan. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. Pasti inclusi: prima colazione e cena (soft drinks inclusi)
Prima colazione in hotel. Visita al laboratorio di calligrafia e miniatura di Mr Toshev oppure al laboratorio di ricami con filo d’oro di Mrs Mahfuza. A seguire escursione appena fuori città per la visita al Sitoria-Mokhi-Hosa, la residenza estiva dell’ultimo emiro di Bukhara. Visita all’antico villaggio di Gijduvan, importante centro di produzione di ceramica lungo la Via della Seta. Si potrà assistere alla lavorazione presso il laboratorio Narzullaevs, sesta generazione di ceramisti. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Samarcanda. Arrivo e sistemazione in hotel. In serata visita al mausoleo di Tamerlano Gur Emir e foto stop dalla grandiosa Piazza Registan illuminata con le luci della sera. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione e pranzo (soft drinks inclusi)
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita della città, definita “il gioiello dell’Islam al centro dell’Universo”. Sede di un impero che sfiorò con il suo terrore l’Europa, Samarcanda ha una storia antica. Nel VI secolo a.C. fu Maracanda, capitale di un regno iranico, quello della Sogdiana, raffinato e colto. Conquistata dagli Arabi nel 712, distrutta dalle orde di Gengis Khan nel 1220, risorse con il sanguinario Tamerlano, che la popolò di artisti e artigiani, matematici e letterati, che la trasformarono nella prima città dell’Asia.Partecipazione a un workshop presso un laboratorio di tappeti di seta fatti a mano. A seguire, visita alla necropoli Shakhi Zinda e alle rovine della moschea Bibi Khanum, la più grande del Centro Asia, intorno alla quale si anima il variopinto Bazar della città.Pranzo in una casa locale con masterclass di cucina locale (plov o manty). Nel pomeriggio visita alla piazza Registan con le tre madrase di Ulugh Beg, Shi-Dor, e Tillya-Kari che colpiscono per la purezza delle linee, l’eleganza e l’armonia delle decorazioni. Visita al caravanserraglio, che ospita anche laboratori di moda. Tempo a disposizione e cena libera. Pernottamento in hotel. Pasti inclusi: prima colaizone e pranzo (soft drinks inclusi)
Prima colazione in hotel e partenza per visitare il laboratorio “Meros” situato appena fuori città nel villaggio di Koni-Gil, dove gli artigiani locali hanno restaurato il segreto della leggendaria “carta di seta” produzione dalla corteccia di ramo di gelso. Visita ad una famiglia locale di panificatori per scoprire come si produce il buonissimo pane uzbeko cotto nei tipici forni tandyr. Proseguimento verso il luogo di nascita di Tamerlano, la "città verde" di Shakhrisabz sul pittoresco passo delle montagne Aman-Kutan(1800 mt). Nota: per gruppi di 5 persone e più si useranno veicoli separati con 3 persone per veicolo, a causa del regolamento stradale di montagna. All'arrivo visita dei monumenti di Shakhrisabz (circa 2 ore a piedi e su golf cartelettrico privato), compreso i resti del Palazzo Ak-Saray, il complesso Dorut Tilovat, la moschea Kok Gumbaz e il complesso Dorut Siorat. Tempo permettendo, possibilità di visitare i vicini studi di artigiani locali. Pranzo a Shakhrisabz e al termine rientro a Samarcanda. Tempo libero. Cena libera, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (soft drinks inclusi)
Di buon mattino trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Fine del tour.
10 giorni / 8 notti
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.