TOUR STREPITOSA ARGENTINA

Argentina
Scarica scheda del viaggio

EARLY BOOKING: € 200 DI SCONTO A PRATICA + ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN OMAGGIO

L'ITINERARIO IN BREVE

Tema: Alidays Travel Experiences - Avventura - Città e metropoli - Storia e Cultura
Modalità di viaggio: Aereo
Guida: Guida compresa

Un itinerario classico, che prevede la visita al meglio dell'Argentina!  La Capitale e la sua eleganza tutta europea, la terra dei ghiacciai perenni, la Terra del Fuoco con le sue icone all'estremo confine a sud del mondo e la Penisola Valdes con i suoi paesaggi marittimi selvaggi,  ed infine, facoltativamente, la foresta pluviale delle cascate più spettacolari del mondo, quelle di Mission "Iguazu" .

"garantito min 2 (alcuni servizi da 2 a 9 pax , condivisi con altri passeggeri non in esclusiva) da 10 persone base privata  "

  • PLUS ESCLUSIVA ALIDAYS
  • Early check in garantito in arrivo a Buenos Aires
  • Due visite di Buenos aires private, zona nord e zona sud, sempre su base privata
  • Cena e tango show a Buenos aires
  • Avvicinamento Safari Nautico al Perito Moreno
  • Navigazione ad Ushuaia, sul canale di Beagle
  • Pinguinera di San Lorenzo

DETTAGLIO DEI SERVIZI

Il programma comprende

  • Pernottamenti negli hotel indicati in programma con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Early check in a buenos aires il giorno di arrivo con prima colazione
  • Trasferimenti in arrivo ed in partenza, per ogni località su base privata o condivisa,come segue:

Buenos  Aires, sempre su base privata e con guida, tranne quello di uscita previsto senza l'ausilio di guida in caso di 2-5 partecipanti totali. 
Penisola Valdes, sempre con guida parlanti italiano e su base privata per il gruppo da 10 partecipanti 
Ushuaia, sempre con guida parlante italiano in arrivo , e senza l'ausilio di guida in uscita, tranne con almento 10 partecipanti dove sono previsti su base privata e guida parlante italiano in entrambi i sensi 
El Calafate, sempre con guida parlante italiano in arrivo , e senza l'ausilio di guida in uscita, tranne con almento 10 partecipanti dove sono previsti su base privata e guida parlante italiano in entrambi i sensi

  • Visite ed escursioni sempre su base privata e guida parlante italiano a Buenos aires, mentre a Penisola Valdes con estancia San Lorenzo, al Parco Nazionale di Ushuaia e la giornata ad ammirare il Perito Moreno, sono previste su base privata solo con un minimo di 10 partecipanti,  collettive da  2 a 9 Persone, ma sempre con guida parlanti italiano
  • Navigazioni, al Perito Moreno e Canale di Beagle sempre condivise con guide a bordo parlanti spagnolo / inglese  
  • Tango show con cena a Buenos aires è prevista senza l'ausilo di una guida da 2 a 9 partecipanti 
  • Ingressi ai Parchi indicati
  • Pasti descritti nel programma "day by day"
  • Le entrate per lo svolgimento delle escursioni come da programma
  • Assistenza Alidays h24 7/7

Il programma non comprende

  • Voli andata e ritorno dall'aeroporto prescelto in classe economy (quotazione su richiesta)
  • Voli interni in classe economy come da programma (quotazione su richiesta)
  • Pasti non inclusi nel programma
  • Early check in / Late check out (fatta eccezione del primo giorno di arrivo a BUE)
  • Mance ed extra in generale
  • Spese di gestione pratica comprensive di assicurazione medico bagaglio (con copertura spese mediche fino a € 40.00)
  • Assicurazione annullamento (in omaggio per prenotazioni effettuate entro il 31 dicembre 2025)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma di viaggio

NOTIZIE UTILI

DOCUMENTI E VISTI DI INGRESSO

Necessario il passaporto, con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza nel Paese.Non è necessario il visto di ingresso per soggiorni turistici inferiori ai 90 giorni, con possibilità di richiedere una proroga per ulteriori 90 giorni massimi, presso gli Uffici di immigrazione locali, a condizione che il passaporto abbia validità residua sufficiente per l'estensione richiesta. Con il Decreto Nazionale d'Urgenza 2025-366-APN-PTE del 28 maggio 2025 (consultabile a questo link), si dispone che tutti i cittadini stranieri che intendano, a qualsiasi titolo, entrare in Argentina dovranno firmare una dichiarazione giurata in cui si indichi il motivo del viaggio e di essere in possesso di un'assicurazione sanitaria per far fronte alle proprie esigenze mediche. La regolamentazione attuativa per l’implementazione del menzionato Decreto non è ancora stata approvata, motivo per cui la dichiarazione giurata relativa alla motivazione del viaggio, nella prassi non viene al momento richiesta. Non potendosi tuttavia escludere una sua applicazione nell’immediato futuro, si raccomanda vivamente a chi intenda visitare l’Argentina di munirsi di un’assicurazione sanitaria e di prestare attenzione nel caso fosse richiesto di firmare la dichiarazione giurata.

Per maggiori informazioni su eventuali raccomandazioni o restrizioni ancora in vigore, consultare il sito VIAGGIARE SICURI

IN ALCUNI CASI E PER ESIGENZE OPERATIVE IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE MODIFICHE NELLA SUCCESSIONE DELLE VISITE, SENZA ALTERNARNE I CONTENUTI.

SISTEMAZIONI PREVISTE

Buenos Aires 2 notti NH City Buenos Aires 5* o similare
Puerto Madryn 2 notti Peninsula Valdes Hotel 4* o similare
Ushuaia 2 notti Altos de Ushuaia 3* o similare
El Calafate 3 notti Alto Calafate 4* o similare

ITINERARIO DI VIAGGIO

1° giorno Viaggio in aereo

Italia - Buenos Aires

Partenza dall'Italia con volo di linea.

2° giorno Trasferimento in pullman Viaggio in aereo

Buenos Aires

Arrivo in aeroporto ed incontro con la guida per il trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel con prima colazione inclusa. Nel pomeriggio partenza per la visita di una prima parte della città, su base privata e guida parlante italiano.La visita alla zona Nord della città inizia per il quartiere della Recoleta, il più sofisticato di Buenos Aires, ed uno dei più cari della città, dove si possono trovare alcuni ristoranti, bar, locali notturni e negozi tra i migliori della città. Deve il suo nome all’Ordine dei Monjes Recoletos Descalzos, che si sono insediati a inizi del XVII secolo e costruirono qui il loro convento, la chiesa ed un piccolo cimitero, che attualmente sono il cuore del quartiere. Qui il Cimitero della Recoleta sorprende il visitatore con la sua ricchezza architettonica e con la presenza di importanti personalità della vita sociale e politica argentina i cui resti qui giaciono, tra le quali si distingue Eva Peron. Accanto al cimitero si trovano la chiesa di Nuestra Señora del Pilar e poi l’antico convento oggi diventato il Centro Culturale Recoleta, importante per l’impulso che offre alle manifestazioni artistiche contemporanee. Nella parte posteriore dell’edificio si trova il centro commerciale Buenos Aires Design che si dedica esclusivamente alla decorazione ed arredamento d’interni. Un’altro edificio tradizionale della Recoleta è il centro di esposizioni Palais de Glace. Di forma cilindrica al principio fu una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Nella decade del 1920 si convertì in un aristocratico ritrovo per il tango, che per la prima volta abbandonava i bordelli dei bassifondi per raggiungere i saloni dell’alta società. Attualmente questo particolare edificio è utilizzato come centro di mostre temporanee. Tutta questa zona si trova circondata da piacevoli spazi verdi popolati da alberi centenari, come la Plaza San Martin, Plaza Francia e il moderno Parque Carlos Thays, creato pochi anni fa in un terreno occupato in passato da un parco divertimenti. Lasciando la Recoleta il percorso continua verso nord per arrivare nel quartiere residenziale di Palermo, con le sue eleganti dimore circondate da spazi verdi, e nel quale si trovano l’attuale edificio della Biblioteca Nacional, la Facultad de Derecho dell’Universidad di Buenos Aires, il Museo de Arte Latinoamericano di Buenos Aires (MALBA) e il Parque 3 de Febrero, del quale fa parte il Rosedal, il Jardin Japones, il Jardin Botanico, il Zoologico e il Planetario. Qui finisce il percorso e si rientra in hotel.Nota: Early check in incluso  Pasti previsti: prima colazione

3° giorno Trasferimento in pullman

Buenos Aires

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita dei quartieri a sud della città, sempre con guida parlante italiano e su base privata. Buenos Aires è una città cosmopolita che mostra ad ogni passo l’influenza delle numerose correnti migratorie che l’hanno formata. La visita inizia dal luogo della seconda e definitiva fondazione della città nel 1581: quella che veniva chiamata la Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si erge nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Intorno si possono ammirare la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo Municipio della città datato 1754 e che ancora oggi conserva le sue caratteristiche coloniali, e la Catedral Metropolitana. Dalla Piazza si inizia il percorso lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con i suoi edifici in vari stili. Per questo viale si arriva al Palacio de Congreso, edificio di stile eclettico con forti influenze neoclassiche, sede del Potere Legislativo Nazionale. Di fronte spicca la Plaza Congreso nella quale si erge il Monumento dei Dos Congresos con la sua allegoria della Libertà. La visita continua con la Avenida 9 de Julio dalla quale si può osservare un simbolo della città: l’Obelisco. Molto vicino si trova il Teatro Colon, riconosciuto mondialmente per la sua eccezionale acustica. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco e colorato quartiere portuario di La Boca, con la sua famosa strada Caminito, le cui particolari caratteristiche edilizie e costumi riflettono l’inlfluenza dei cittadini europei che arrivarono alle sue coste verso fine del secolo XIX e lasciarono la loro impronta non soltanto nell’archittetura caratterizzata dalle case di lamiere multicolori ancora oggi abitate, ma anche nella cucina delle tipiche “cantinas”. La Boca è pure la culla del grande calcio in Argentina in quanto qui sono nate le mitiche squadre del River Plate e Boca Juniors, quest’ultimo con il suo famoso stadio “la Bombonera”, situato nei dintorni. Il percorso continua per il quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Il quartiere, nel quale ogni domenica si concentra un mercato di antiquariato intorno a Plaza Dorrego, conserva intatto gran parte del suo patrimonio architettonico. Questa zona vive anche di notte in quanto vi si trovano varie “tanguerias”, ristoranti e bar. Poi si entra nel moderno quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati oggi in uffici, abitazioni, luoghi d’intrattenimento ed eleganti ristoranti con vista sul Rio de la Plata, dove si avrà la possibilità di pranzare (non incluso). Qui si conclude il percorso e si rientra in hotel. Rimanenza del pomeriggio a disposizione e in serata partenza per un'ottima cena con un bellissimo spettacolo di tango argentino . Rientro in hotel al termine dello spettacolo Pasti previsti: prima colazione e cena

4° giorno Trasferimento in pullman

Buenos Aires - Trelew - Puerto Madryn

Prima colazione in hotel. All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Trelew ed all'arrivo trasferimento a Puerto Madryn. Sistemazione in hotel ed esplorazione libera di questo curioso remoto borgo di pescatori, oggi punto di accesso alle esursioni alle pinguinere e alla selvaggia Penisola di Valdes.  Pasti previsti: prima colazione

5° giorno Trasferimento in pullman

Penisola di Valdes

Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto,  dalla città di Puerto Madryn verso la Penisola Valdès, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Dopo un’ora di viaggio si arriva alla località di Puerto Piramides. Una volta arrivati si può realizzare un’uscita in barca,(non inclusa) la cui attrazione principale è l’avvistamento delle balene. Quest’escursione si può effettuare da Giugno a Dicembre. Al di fuori di questi mesi, durante il periodo compreso tra Dicembre e Marzo, la navigazione è comunque possibile, per l’avvistamento di elefanti marini, cormorani e possibilmente delfini. Proseguimento quindi  verso l’Estancia San Lorenzo, un tradizionale allevamento della zona, dove si ha l’opportunità di visitare la riserva di pinguini di Magellano, situata a 7 km dalla proprietà della Estancia. Si visita la riserva di Punta Norte, dove da Dicembre si possono osservare i leoni marini ed eventualmente le orche.Di ritorno a Puerto Madryn si effettua una sosta nell’Istmo Carlos Ameghino per visitare il centro di ricerca. Arrivo previsto a Puerto Madryn in tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Ingresso Incluso. Durata 12 ore circa (480Km). Pasti previsti: prima colazione

6° giorno Trasferimento in pullman

Penisola Valdes - Ushuaia

Mattinata a disposizione con possibilita, in caso il volo interno sia riconfermato per il pomeriggio, di effettuare, su base facotlativa, l'escursione in jeep 4x4 per la rieserva faunistica di Punta Lomo. Trasferimento dall’hotel all’aeroporto, per imbarcarsi sul volo per Ushuaia. Arrivati a destinazione incontro con la guida e trasferimento in hotel.  Pasti previsti: prima colazione Attenzione: la partenza di Febbraio, ad Ushuaia prevede il soggiorno presso il hotel Fueguino (****) 

7° giorno Trasferimento in pullman Viaggio in battello

Ushuaia

Partenza in mattina per la visita del famoso Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Questo è l'unico parco sulla costa in Argentina. Sarà possibile conoscere la Baia Ensenada, la Baia Lapataia, punto culminante della Ruta Nacional 3, ed il Lago Acigami (ex Lago Roca), che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni metereologiche. Possibilità, facoltativamente, di effettuare un breve percorso a bordo del treno "la fine del mondo", sull'antica rotta usata dai galeotti per l'approvigionamento delle legna. Rientro in hotel e nel pomeriggio, partenza per una affascinante navigazione sul Canale di Beagle, di circa 2h e 30 ammirando dal mare la cittadina di ushuaia,  le colonie di leoni marini e cormorani dei suoi isolotti, fino a raggiungere il faro di les Esalieur. Rientro in hotel.Pernottamento Attenzione; la navigazione è  sempre su base condivisa e senza guida a bordo, indipendentemente dal numeri di partecipanti.
Attenzione: la partenza di Febbraio prevede il soggiorno presso il hotel Fueguino (****)

8° giorno Trasferimento in pullman Viaggio in aereo

El Calafate

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione El Calafate. Arrivo ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’hotel e sistemazione. Pernottamento. Pasti previsti: prima colazione 

9° giorno Trasferimento in pullman Viaggio in battello

El Calafate - Ghiacciaio Perito Moreno - El Calafate

Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per l'escursione al Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares: grazie alla sua bellezza, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Durante l’escursione, si ammiera' il gigante di ghiaccio da piu punti di osservazione e  si avrà la possibilità di navigare per le acque del Brazo Rico ed apprezzare una panoramica diversa dall’acqua, grazie all'estensione di avvicinamento al ghiaccio (1 ora circa). Rientro in hotel. Pernottamento. Pasti previsti: prima colazione Attenzione; la navigazione di avvicinamento al ghiacciaio , è  sempre su base condivisa e senza guida a bordo, indipendentemente dal numeri di partecipanti. 

10° giorno Trasferimento in pullman

El Calafate

Prima colazione in hotel. Intera giorana a disposizione, con possibilità di prevedere escursioni facoltative, per ogni esigenza ed interesse, tra le più richieste suggeriamo:

ESTANCIA CRISTINA DISCOVERY

Giornata entusiasmante dedicata ad una splendida escursione, che consente di raggiungere, via terra ed in navigazione sul Lago Argentino, la Estancia Cristina. Un' estancia molto interessante per la sua tradizione di allevamento ovino, il suo museo, il suo ristorante,ed il particolare programma "discovery" dove, in un numero limitato di esploratori, sarà possibile, oltre alla visita della estancia ed i suoi sentieri, salire IN 4X4 fino ad un punto panoramico, particolarmente suggesitivo da cui ammirare una vista bellissima del Ghiacciaio Upsala. Inera giornata.

NAVIGAZIONE TODOS GLACIARES

Tale escursione, di intera giornata, prevede il trasferiemento a Punta Banderas e l'imbarco su una nave che cosente di navigare sul Lago Argentino, tra iceberg e ghiacciai imponenti. Alla base del ghiacciaio Spegazzini prevede un percorso a piedi lungo il Sendero del Bosque.

EL CHALTEN

Una giornata impegnativa, per chi desidera non perdersi questo piccolo paese montano e lo stagliarsi di alti vette come il famoso Fitz Roy. Dura circa 11 ore e, per raggiungere questa meta iconica della Patagonia di "vetta" argentina, occorre percorrere una strada a circa 2 h di pullman da El Calafate. I panorami lungo il percorso e nelle soste sul ghiacciaio Viedma sono spettacolari . Arrivati a El Chalten è previsto un trekking al Mirador de los Condores, con viste spettacolari sulle cime.

TORRES DEL PAINE

Solo per i più temereri questa proposta, della durata di circa 15 ore, di cui molte di trasferimento per raggiungere lo spettacolare Parco Nazionale delle Torri del Paine, in Cile. La visita all'interno del parco prevede le soste ai punti piu panoramici, Lago Pehoe, Il massiccio del Paine, Lago Toro, e passeggiata di circa 1h e 30 alla laguna Amarga.

Ingresso al parco nazionale da pagare in loco ed è previsto il passaggio della frontiera con il Chile in andata e per il rientro in Argentina al rientro.

ESTANCIA NIBEPO AIKE

Anche una bella giornata di esperienza in Estancia tipica non è una cattiva idea, con possibilita in loco di fare un bella passeggiata a cavallo . 11 ore circa. Partenza da El Calafate per intraprendere cammino lungo la Ruta sterrata Nº15, conosciuta anche come “Camino de las Estancias”. Durante il percorso è facile incrociare condor, volpi e lepri, avendo come protagonista il Cerro Frias. Dopo aver attraversato il Rio Rico, il paesaggio della steppa patagonica cambia improvvisamente, diventando uno scenario montano. Arrivo all’estancia ed Inizio della camminata per visitare le aree di una tipica estancia patagonica, che anticamente, ,era dedicata all’allevamento ovino e che oggi si è trasformata in uno degli allevamenti più prestigiosi di queste latitudini di bovini Hereford e che mantiene anche parte di ovini. Nelle stalle, chi avrà scelto la cavalcata, monterà e uscirà ad esplorare i dintorni accompagnati da una guida a cavallo (costo addizionale),oppure uscira per una paseggiata dove godere delle belle viste del Braccio Sud del Lago Argentino scoprendo diversi percorsi rocciosi erosi dall’azione glaciale e dai cambi di livello del lago; Ritrovo poi nel capannone di tosatura. Un’occasione per conoscere la forma di lavorare e capire meglio le fasi della tosatura. Pranzo tipico asado incluso.

Sempre possibile spendere questa giornata rimanendo a El Calafate dove è possibile effettuare in autonomia o con guida , facoltativamente, le visite al museo Glaciarium, le passeggiate e trekking in partenza da qui o, passeggiate a cavallo Pasti previsti: prima colazione.

11° giorno Trasferimento in pullman Viaggio in aereo

El Calafate - Buenos Aires -Italia

Prima colazione in hotel. All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires . Arrivo connessione con il volo per l'Italia in coincidenza o per altra e meta o nuovo soggiorno in città. 
Pasti previsti: prima colazione 
In caso il volo da El Calafate non atterri all'aeroporto internazionale di Ezeiza, ma a quello di Aeroparque, suggeriamo un tasferimento di connessione tra i due aeroporti. Supplemento su richiesta 

CALENDARIO PARTENZE

PRENOTA PRIMA
TOUR STREPITOSA ARGENTINA
da 1.990 € per persona
Prezzo a partire da 1.990 € per persona
Durata 11 giorni / 9 notti
Partecipanti min. 2
Non trovi la data che cerchi? Vuoi personalizzare il viaggio?
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.