EARLY BOOKING: € 200 DI SCONTO A PRATICA + ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN OMAGGIO
Un itinerario completo alla scoperta dei luoghi più iconici del Vietnam, da Ho Chi Minh City alla leggendaria Baia di Halong. Si parte dal vivace sud con i suoi edifici coloniali e il Delta del Mekong, per poi volare verso l’antica Hoi An e l’imperiale Hue. Ad Hanoi si respira la tradizione tra templi, trishaw e aromi di caffè all’uovo, prima di vivere l’esperienza unica di una crociera tra le spettacolari formazioni calcaree della Baia di Halong. Un viaggio ricco di cultura, natura, storia e autenticità.
PLUS ESCLUSIVA ALIDAYS
DOCUMENTI E VISTI DI INGRESSO
Per l'ingresso in Vietnam, i cittadini italiani devono presentare:
PASSAPORTO con validità residua superiore ai 6 mesi dalla data di ingresso
VISTO TURISTICO gratuito che verrà rilasciato all'arrivo, valido per soggiorni inferiori ai 45 giorni.
Per maggiori informazioni su eventuali raccomandazioni o restrizioni ancora in vigore, consultare il sito VIAGGIARE SICURI
IN ALCUNI CASI E PER ESIGENZE OPERATIVE IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE MODIFICHE NELLA SUCCESSIONE DELLE VISITE, SENZA ALTERNARNE I CONTENUTI.
Partenza dall'Italia con volo di linea.
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento privato, senza la guida solo con l'autista, in hotel per il check-in e un breve momento di relax. (camera a disposizione dalle 14:00). Nel pomeriggio, inizia l'esplorazione di Ho Chi Minh City, dove l’architettura coloniale francese si mescola all’influenza cinese, creando un fascino unico. Il tour tocca i principali punti d’interesse della città: l’iconico Ufficio Postale Centrale, progettato da Gustave Eiffel, la Cattedrale di Notre-Dame (visita esterna), costruita in mattoni rossi secondo il modello parigino, il Palazzo della Riunificazione (visita esterna) e l’elegante strada Dong Khoi. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: cena.
NOTA: La visita nel pomeriggio viene organizzata solo per coloro che arrivano con i voli prima delle 14.00. Per tutti gli altri clienti, tempo a disposizione fino all'ora di cena.
Prima colazione in hotel. Visita al Museo dei Resti di Guerra, che espone armi americane e veicoli usati durante la Seconda Guerra Mondiale, insieme a foto illustranti le conseguenze della guerra e i dettagli della composizione delle armi chimiche usate (attenzione: alcune immagini potrebbero creare malessere). A seguire partenza verso il suggestivo Delta del Mekong e la città di My Tho. La giornata inizia con un affascinante giro in sampan da un villaggio di pescatori sul fiume Tien, per esplorare le pittoresche isole di Long, Lan, Qui e Phung. Attraversato il fiume, una passeggiata tra i sentieri conduce alla casa di una famiglia locale, dove sarà possibile incontrare un contadino del posto e scoprire le tecniche tradizionali di coltivazione di frutta e verdura, seguita da una degustazione di frutta tropicale in compagnia della famiglia ospitante. L’esperienza continua nella regione di Ben Tre con un giro su uno “Xe Lam” (tipico veicolo a tre ruote), per osservare da vicino il lavoro degli agricoltori nella produzione e lavorazione delle noci di cocco, fondamentali per l’economia locale. Una visita a un laboratorio artigianale permetterà di scoprire il processo di produzione dei dolci al cocco e del tradizionale alcol di riso, accompagnata da un assaggio e una tazza di tè caldo al miele. Successivamente, una barca condurrà lungo i suggestivi canali del Mekong, seguita da un piacevole giro in bicicletta o una passeggiata tra rigogliosi frutteti tropicali. Nel tardo pomeriggio, il sampan tornerà a My Tho, incontro con l’autista e rientro a Ho Chi Minh. Cena libera e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: Colazione, pranzo.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Danang, seguito dal proseguimento verso Hoi An in bus. All’arrivo, l’itinerario conduce alla scoperta della pittoresca campagna di Tra Que, un villaggio famoso per le sue profumate erbe aromatiche. Qui, l’incontro con i contadini locali offre l’opportunità di osservare da vicino le tradizionali tecniche di semina e raccolta, immergendosi nella quotidianità rurale. Prima di pranzo potrete ammirare una dimostrazione di cucina su come si cucinano le famose creep Vietnamite, chiamate Bánh xèo. Durante il vostro tempo al villaggio Tra Que, avrete anche la possibilità di ricevere un piacevole massaggio ai piedi. A seguire, un pranzo delizioso con sei specialità regionali, tra cui i tam huu (spiedini di maiale e gamberetti) e altre prelibatezze locali arricchite da erbe fresche. Nel pomeriggio, la visita prosegue nella città vecchia di Hoi An, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Un viaggio attraverso il tempo tra influenze architettoniche vietnamite, giapponesi, cinesi e francesi, che si fondono in un’atmosfera unica. Passeggiando tra le stradine del centro, si possono ammirare antiche dimore cinesi, la suggestiva Pagoda-Ponte giapponese, un tempio cinese e la storica Casa di Quan Thang, dimora di oltre 300 anni che ospita ancora tre generazioni, custodi della tradizione della preparazione della celebre Rosa Bianca. Al termine delle attività, rientro in hotel per un po' di relax. In seguito, trasferimento in centro per una passeggiata lungo il fiume e per ammirare Hoi An di sera, quando la città si accende della luce magica di centinaia di lanterne. Cena in un ristorante locale e rientro in hotel per il pernottamento. (trasferimenti dall'hotel in centro e viceversa con la macchina elettrica dell'hotel) Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena.
Volo: VN 118 SGN DAD 0910 1030 (soggetto a riconferma)
Prima colazione in hotel. Partenza verso Hue, l’antica capitale della dinastia Nguyen, ricca di storia e fascino. All’arrivo, inizia l’esplorazione della città con la maestosa Cittadella Imperiale, cuore del potere della dinastia Nguyen. Dopo la visita, pranzo in un ristorante locale per assaporare le specialità della regione. Nel pomeriggio, il viaggio prosegue con la scoperta del Mausoleo di Tu Duc, un capolavoro dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei siti più affascinanti di Hue. Successivamente, una visita a una suggestiva casa-giardino offre un’immersione nella storia e nelle leggende legate al Fiume dei Profumi. Qui, tra rigogliosi giardini e alberi secolari, è custodita un’incredibile collezione di quasi 5.000 antiche ceramiche, molte delle quali recuperate dal fiume nel corso degli anni. La dimora conserva anche preziosi tesori appartenenti alla famiglia Thai, una delle grandi dinastie di Hue. Prima di concludere la visita, ci sarà l’occasione di degustare diversi tipi di tè accompagnati da dolci tradizionali della città, in un’atmosfera rilassante e autentica. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena
Prima colazione al sacco. Trasferimento di buon mattino in aeroporto per il volo diretto ad Hanoi. All’arrivo visita dell’antico Tempio della Letteratura, considerato la prima università del Vietnam. Fondato nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, il tempio divenne già dal 1076 un’istituzione riservata a principi, figli di nobili e mandarini. È prevista la partecipazione alla Cerimonia dell’Incenso, un rituale profondamente radicato nella cultura vietnamita. Il fumo dell’incenso simboleggia un ponte tra terra e cielo, collegando divinità e antenati defunti. Il pranzo si svolge presso il ristorante Koto Van Mieu, un progetto sociale che offre ai giovani svantaggiati la possibilità di partecipare a un programma di formazione nel settore alberghiero. Partecipare a questa esperienza significa sostenere e finanziare questa importante iniziativa. Dopo pranzo, è previsto il check-in in hotel (camere disponibili dalle 14:00) per un po' di relax. Nel pomeriggio, si scopre Hanoi immergendosi nell’atmosfera degli anni ’50 con una suggestiva escursione in trishaw attraverso il Quartiere Vecchio, della durata di 45 minuti. Successivamente si esplorano le vivaci stradine del “Quartiere delle 36 Gilde”, un luogo ricco di fascino dove artigiani e commercianti espongono mobili, cuoio, ventagli, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro. Il percorso continua con una passeggiata intorno al Lago della Spada, per visitare il tempio Ngoc Son, situato su un isolotto nel centro del lago, raggiungibile tramite un elegante ponte rosso in legno. La giornata si conclude con la degustazione del celebre “caffè all’uovo”, una specialità nata dalla creatività di un uomo vietnamita che lavorava presso l’iconico Sofitel Legend Metropole di Hanoi. Nonostante le apparenze, questo caffè è una vera delizia e una delle specialità più apprezzate del paese. La degustazione avviene in una caffetteria storica, legata direttamente all’inventore e alla sua famiglia, per far vivere non solo il gusto ma anche la storia di questa straordinaria bevanda, ormai diffusa in tutta Hanoi. Pasti inclusi: Colazione e pranzo
Volo VN1540 HUIHAN 0750 0910 (soggetto a riconferma)
Nota:
Koto è la prima impresa sociale in Vietnam dedicata a creare un cambiamento positivo e duraturo per i giovani a rischio e in condizioni di vulnerabilità. Attraverso un programma di formazione alberghiera della durata di due anni, Koto fornisce sia competenze professionali che abilità di vita, offrendo così opportunità concrete per un futuro migliore.
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza da Hanoi verso la leggendaria Baia di Halong, con arrivo previsto intorno a mezzogiorno. Giunti al porto, imbarco su un’elegante giunca in legno per un’indimenticabile crociera con pernottamento tra le meravigliose formazioni calcaree della baia. Durante la navigazione, un raffinato menù a base di frutti di mare freschi delizierà il palato, completando l’esperienza con sapori autentici e una vista mozzafiato. Cena e pernottamento in giunca. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
All’alba, dopo una piccola colazione e a seconda della stagione, sarà possibile ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della Baia di Halong, regalando uno spettacolo naturale di rara bellezza. La crociera prosegue tra le imponenti formazioni calcaree fino alla tarda mattinata, prima del rientro ad Hanoi e dopo un delizioso brunch. Rientro ad Hanoi e, dopo la sistemazione in hotel, tempo a disposizione per un pomeriggio di shopping o per visitare Hanoi in autonomia. Vale la pena fare una tappa nella famosa Train Street, un luogo unico dove sorseggiare una bevanda nei caffè affacciati sui binari e assistere al suggestivo passaggio del treno a pochi passi dal tavolo. Cena libera e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: colazione leggera, brunch.
Nota: Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.
Prima colazione in hotel. A seconda dell’orario del volo di rientro, la giornata sarà a disposizione per attività individuali e ultime esplorazioni della città. A seguire, trasferimento in aeroporto e fine del tour. Pasti inclusi: colazione.
Escursioni facoltative:
Visita all’antico villaggio di Duong Lam – con guida in italiano: Visita all’antico villaggio di Duong Lam, con Guida in Italiano, situato poco fuori città. Questo luogo affascinante è noto per le sue caratteristiche abitazioni in laterite, sormontate da tetti con curve laterali. Alcune di queste case risalgono a oltre 400 anni fa e hanno ospitato numerose generazioni nel corso del tempo. Si farà una piacevole passeggiata a bordo di un’auto elettrica, esplorando i templi di Ngo Quyen e Phung Hung King, per poi visitare la suggestiva pagoda Mia, conosciuta anche come la “pagoda della canna da zucchero. Il rientro a Hanoi è previsto per mezzogiorno.
Villaggio dell’Incenso - Quang Phu Cau (con guida in italiano): A pochi chilometri da Hanoi, il villaggio di Quang Phu Cau conserva da oltre un secolo l’antica tradizione della produzione di incenso. All’arrivo, i visitatori vengono accolti da suggestive esposizioni di bastoncini d’incenso disposti nei cortili per l’essiccazione, creando scenari colorati che ricordano fiori in fiore. Proseguendo nel villaggio, è possibile osservare l’intero processo di produzione: dal taglio del bambù alla miscelazione delle materie prime, fino alla tintura dei bastoncini nei loro caratteristici colori vivaci. Prima di concludere la visita, c'è l'opportunità di scattare splendide fotografie e interagire con gli abitanti del villaggio. Nota: in caso di pioggia o durante la stagione delle piogge, gli incensi non vengono messi ad essiccare e la visita verrà sostituita con un'escursione al villaggio di Thu Si, famoso per la produzione artigianale di nasse da pesca.
9 giorni / 7 notti
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.